Due volti noti e una novità
Nils Mani, con oggi tre volte vincitore del “Raiffeisen FIS Challenge” in Val Gardena, Miriam Kirchler, regina per la seconda volta, e Federico Paini: sono loro i primi classificati delle gare di questo lunedì. Si sono infatti imposti nei Super G odierni sulla pista Piz Sella, a Plan de Gralba, Selva di Val Gardena.
Tre vittorie in tre giorni nelle gare FIS della Val Gardena per lo svizzero Mani: dopo i due successi in discesa, ha conquistato anche il secondo Super G andato in scena oggi. Ha preceduto Lars Rösti, ormai abbonato al secondo posto in Val Gardena. Tra il 2017 e il 2018 ha infatti ottenuto cinque volte questo piazzamento. “Per la vittoria manca ancora qualcosa, ma questa pista mi piace e lo dimostrano i risultati”, ha detto il 21enne di Lenz, nell’Oberland Bernese.
L'unico atleta capace di battere Mani in questa tre giorni è stato l'italiano Federico Paini, che ha vinto l’altro Super G di oggi. Il 23enne ha preceduto lo svizzero di soli 6 centesimi. Paini fa parte della nazionale B e mira quest'anno a gareggiare anche in Coppa del Mondo.
Tra le donne, Miriam Kirchler è stata nuovamente la migliore. L'altoatesina della Valle Aurina, già prima ieri in discesa, l'ha spuntata su Lena Wechner e Sabrina Simader, che vive in Austria e gareggia per il Kenya. Simader, lo scorso inverno, a Pyeongchang, è stata la prima rappresentante del Kenya a partecipare a una un’Olimpiade invernale.
I risultati: