Saslong Classic Club / Gardena - Gröden
Str. Dursan, 106  |  I - 39047 St. Cristina
Tel. +39 0471 793450
e-mail: info@saslong.org
pec: saslong@pec.it
codice destinatario: MJ1OYNU
Part. IVA: IT01657370217

News

La Val Gardena regala una indimenticabile settimana di Coppa del Mondo

22.12.2024

Poco prima di Natale, i migliori sciatori del mondo si sono dati appuntamento in Val Gardena per la 57ª edizione dei classici di velocità sulla Saslong. Come da tradizione, il programma ha previsto due gare: un Super-G venerdì e la leggendaria discesa libera sabato.

La Val Gardena si è presentata, ancora una volta, al suo meglio nell’ultimo fine settimana prima delle festività: immersa in un paesaggio invernale da cartolina, la valle nel cuore delle Dolomiti ha offerto uno scenario perfetto per i due appuntamenti di Coppa del Mondo.

Il Saslong Classic Club, guidato dal presidente Rainer Senoner, ha garantito un’organizzazione impeccabile, curando ogni minimo dettaglio. Grazie al lavoro instancabile dei volontari, ispirati dal motto "Passion & Performance", le gare si sono svolte in condizioni ottimali, sia in pista che fuori. Gli atleti, il pubblico entusiasta e i tanti appassionati che hanno seguito gli eventi da casa hanno vissuto una settimana di gare riuscitissima.

Casse e Crawford brillano in allenamento

La 57ª edizione della Saslong Classic è stata ufficialmente inaugurata martedì con la prima prova cronometrata della discesa. Sotto un cielo limpido, l’italiano Mattia Casse ha fatto registrare il miglior tempo, seguito dallo svizzero Marco Odermatt, vincitore della Coppa del Mondo generale, al secondo posto. In terza posizione si è piazzato Romed Baumann, austriaco che da anni gareggia per la Germania.

Mercoledì, nella seconda prova, è stato James Crawford a stabilire il miglior tempo. Casse, dopo l’exploit del giorno precedente, ha confermato la sua ottima forma chiudendo al secondo posto, mentre lo svizzero Stefan Rogentin ha completato il podio del secondo allenamento.

 

Una vittoria storica nel Super-G
Dopo un giorno di pausa giovedì, venerdì è stato il momento del Super-G. Le condizioni meteo hanno messo però a dura prova l’organizzazione: circa 25 cm di neve fresca caduti nella notte hanno richiesto un lavoro straordinario da parte della squadra guidata dal direttore di pista Horst Demetz. Ma grazie al loro impegno, la gara si è svolta in condizioni eque per tutti gli atleti.

Il Super-G ha regalato una vittoria storica: Mattia Casse ha domato al meglio una pista resa particolarmente impegnativa dalla neve fresca, precedendo di un soffio l’americano Jared Goldberg (+0,01 secondi). Marco Odermatt, il fenomeno svizzero, ha conquistato il terzo posto.

Nel complesso, la squadra italiana ha brillato davanti al pubblico di casa: oltre al vincitore Casse, Dominik Paris si è classificato decimo, seguito da Pietro Zazzi all’undicesimo posto. Nicolò Molteni (16°) e Giovanni Franzoni (30°) hanno portato altri punti preziosi per gli Azzurri.

 

Odermatt trionfa per la prima volta in Val Gardena
L’evento clou della settimana, la discesa libera di sabato, ha visto Marco Odermatt salire sul gradino più alto del podio. Con una prestazione impeccabile, lo svizzero ha conquistato il suo primo successo ai piedi del Sassolungo. Dietro di lui, il sorprendente Franjo von Allmen ha completato una storica doppietta svizzera, mentre l’americano Ryan Cochran-Siegle, sempre competitivo sulla Saslong, ha chiuso terzo.

Gli italiani, invece, non sono riusciti a replicare nella discesa i buoni risultati del Super-G. Il più veloce è stato ancora Mattia Casse, che però si è fermato al 14° posto.

 

Odermatt si aggiudica il Val Gardena Südtirol Ski Trophy Con il terzo posto nel Super-G di venerdì e la vittoria nella discesa libera di sabato, Marco Odermatt è stato il miglior atleta della settimana di gare in Val Gardena. Il fuoriclasse svizzero ha totalizzato 160 punti, superando il vincitore del Super-G, Mattia Casse, che si è fermato a 118 punti.