Ora è il momento di iniziare la Saslong Classic

Come ogni anno, la Saslong Classic è stata inaugurata la domenica precedente la settimana di gare con una riunione d'apertura. Il comitato organizzatore, lo staff e le varie istituzioni si sono riuniti al Kulturhaus di Selva per guardare alla 57ª edizione delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena.
Dopo una breve introduzione di Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club, ha preso la parola il sindaco di Selva, Roland Demetz. “Anche se le gare di Coppa del Mondo si svolgono qui in Val Gardena da oltre 50 anni, ogni edizione è diversa. Dobbiamo adattarci alle diverse condizioni e circostanze, dobbiamo stare al passo con i tempi. E rimane una sfida anche dopo più di cinque decenni, anche in vista dei Campionati del Mondo del 2031, che sono certamente un gradino più in alto rispetto alla Coppa del Mondo. Auguro a tutta la squadra un grande successo e una settimana piena di successo”, ha sottolineato Demetz.
Senoner ha poi presentato ai presenti il programma delle gare, che prevede un super-G venerdì 20 dicembre e una discesa classica sabato 21 dicembre. Le prove cronometrate sono previste per martedì, mercoledì e giovedì. Ha chiesto ai presenti di “prestare particolare attenzione alle gare di Coppa del Mondo di quest'anno, al fine di notare eventuali miglioramenti o modifiche da attuare in vista dei Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2031”, ha detto Senoner.
Moritz Demetz, Marcello Cobelli ed Evi Hilpold hanno poi illustrato le novità e il programma delle aree “Events & Catering”, “Ticketing” e “Comunicazione”. Il fatto che la FORST Saslounge abbia registrato il tutto esaurito per entrambi i giorni di gara a una settimana dall’evento è particolarmente gradito.
Rainer Senoner ha poi fatto riferimento a una speciale campagna di sostenibilità. Quest'anno, durante la settimana di Coppa del Mondo, verranno misurate le emissioni di CO2, in collaborazione con la Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS. I dati saranno analizzati alla fine della stagione, in modo da poter adottare al più presto misure per ridurre le emissioni. In conclusione, il Presidente ha ringraziato tutti i presenti per il loro impegno. “Siamo una squadra e ognuno di voi è importante per il successo del nostro evento. Grazie per il vostro grande impegno. Questa settimana siamo i padroni di casa e faremo tutto il possibile per far sentire i nostri ospiti a casa”, ha dichiarato Senoner al termine dell'evento.

