Raiffeisen FIS Challenge: Mathis vince la prima discesa libera
Il Raiffeisen FIS Challenge di quest'anno in Val Gardena è iniziato domenica con una vittoria svizzera. Jasmin Mathis ha ribaltato la classifica della discesa libera femminile con il pettorale 61.
Mathis ha completato la discesa sul Piz Sella con un tempo di 1:31.12 minuti. Alla sua prima vittoria in una gara FIS, la ventenne di Buochs ha preceduto di 0,13 secondi la norvegese Eva Unhjem Johansen. La sedicenne scandinava aveva partecipato nei giorni scorsi alla Speed Clinic a Plan de Gralba, un campo di allenamento per le giovani atlete nate nel 2007 e 2008, e questo allenamento sembra aver fatto bene alla Johansen. Il podio è stato completato da un'altra atleta svizzera, Katja Grossmann. Ha perso 0,95 secondi sulla vincitrice di giornata e compagna di squadra Mathis.
La migliore “azzurra” è stata Sara Allemand (Bardonecchia/Gruppo sportivo Carabinieri) al quinto posto. Anche Ivy Schölzhorn ha messo un punto esclamativo. L'atleta della squadra zonale altoatesina (la sua squadra di origine è l'RG Wipptal) è stata la migliore atleta locale con il nono posto. Al via di questa discesa FIS c'erano 106 atlete di 20 nazioni diverse.
La giornata sciistica sul Piz Sella è iniziata domenica mattina con le prove cronometrate femminili e maschili. Il Raiffeisen FIS Challenge continuerà lunedì con altre discese. Poi toccherà anche agli uomini. .
Raiffeisen FIS Challenge, discesa femminile (domenica 1° dicembre 2024):
- Jasmin Mathis SUI 1.31,12
- Eva Unhjem Johansen NOR +0,13
- Katja Grossmann SUI +0,95
- Melanie Michel SUI +1,09
- Sara Allemand ITA +1,16
L'elenco completo dei risultati della discesa è disponibile qui.