Saslong Classic Club / Gardena - Gröden
Str. Dursan, 106  |  I - 39047 St. Cristina
Tel. +39 0471 793450
e-mail: info@saslong.org
pec: saslong@pec.it
codice destinatario: MJ1OYNU
Part. IVA: IT01657370217

News

Sulle orme di Peter Runggaldier e Werner Perathoner

16.12.2024

Negli ultimi anni, nel panorama dello sci alpino di velocità, non ci sono stati atleti gardenesi in grado di competere ai massimi livelli mondiali dopo l’era di Peter Runggaldier e Werner Perathoner. Questo però potrebbe presto cambiare: Max Perathoner si sta affermando come un grande talento.

Durante l’inverno appena trascorso, Max Perathoner ha fatto parlare di sé. Il ventunenne di Selva di Val Gardena ha conquistato l’attenzione soprattutto a fine gennaio, ai Mondiali Juniores di Châtel, in Francia, dove ha vinto due medaglie d’oro (nel Super-G e nella Combinata a squadre, insieme a Edoardo Saracco) e una medaglia di bronzo nella discesa libera.

Grazie al titolo mondiale juniores nel Super-G, Perathoner ha ottenuto un posto al via nella finale di Coppa del Mondo a Saalbach-Hinterglemm. Qui, a marzo, le condizioni della pista erano difficili a causa delle alte temperature, e lui, con il pettorale 23, è stato l’ultimo a scendere. Nonostante un distacco di quasi tre secondi, ha chiuso al 22° posto. Quel piazzamento, però, contava poco per Max Perathoner: ciò che davvero importava era la possibilità di confrontarsi con l’élite dello sci e fare esperienza.

"Il mio sogno è disputare altre gare di Coppa del Mondo e, naturalmente, partecipare ai Giochi Olimpici. Sarebbe incredibile", ha dichiarato Max Perathoner nel marzo 2024, dopo il suo debutto nella massima serie, in un’intervista alla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). Partecipare alle Olimpiadi del 2026 a Bormio, sulla pista Stelvio, sarebbe straordinario. Ma l’obiettivo a lungo termine potrebbe essere rappresentato dai Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2031, che si terranno nella sua valle natale, sulla pista di casa.

Per la stagione 2024/25, però, Max Perathoner dovrà guadagnarsi un posto in Coppa del Mondo. Figlio di Alan Perathoner e Ylvie Runggaldier – entrambi ex atleti di Coppa del Mondo – quest’anno sarà impegnato soprattutto in Coppa Europa. "La preparazione è andata bene, con alti e bassi, ma è normale. Il mio obiettivo è lottare per vittorie e buoni piazzamenti in Coppa Europa. Se avrò l’opportunità di gareggiare in Coppa del Mondo, darò il massimo. Non vedo l’ora di tornare a gareggiare", ha detto Perathoner prima dell’inizio della stagione.

La Val Gardena, però, sogna già di vederlo presto seguire le orme di Peter Runggaldier e Werner Perathoner...