Saslong Classic Club / Gardena - Gröden
Str. Dursan, 106  |  I - 39047 St. Cristina
Tel. +39 0471 793450
e-mail: info@saslong.org
pec: saslong@pec.it
codice destinatario: MJ1OYNU
Part. IVA: IT01657370217

News

News

23.03.2025

50 anni fa: la leggendaria finale di Coppa del mondo in Val Gardena

In Alto Adige oggi, 23 marzo, compie 50 anni un evento sportivo che portò alla ribalta internazionale questa piccola provincia. Una gara di sci che stabilì nuovi standard e in tutta Europa mise questo sport sotto i riflettori, con un’attenzione raramente vista prima e in seguito. Stiamo parlando della leggendaria finale della Coppa del mondo in Val Gardena: la gara in cui si contesero la Coppa del mondo generale tre grandi dello sci come Gustav Thöni, Ingemar Stenmark e Franz Klammer, e che si concluse con un happy end per Thöni, sportivo altoatesino del secolo.

17.12.2024

Giovedì niente allenamento per la discesa libera

Mentre il secondo allenamento per la discesa libera di sabato è previsto sulla Saslong per mercoledì, giovedì non ci sarà alcun allenamento. Lo hanno annunciato gli organizzatori della settimana di gare in Val Gardena durante la seconda riunione dei capi squadra a Selva mercoledì sera.

17.12.2024

Mattia Casse lascia il primo segno

La 57ª Saslong Classic si è aperta martedì con la prima sessione di allenamento della discesa libera. In condizioni meteo fantastiche, l'italiano Mattia Casse ha fatto registrare il tempo più veloce.

17.12.2024

„La pista cambierà ancora“

Durante la prima sessione di allenamento per la classica discesa libera sulla Saslong, i fuoriclasse della velocità si sono concentrati soprattutto sul prendere confidenza con la pista, pur sapendo che le condizioni potrebbero essere diverse in gara. Dopo l’allenamento, abbiamo raccolto le dichiarazioni di alcuni protagonisti.

17.12.2024

La rivista della Coppa del Mondo: La guida alla settimana delle gare in Val Gardena

Venerdì e sabato, per la 57ª volta, si svolgerà la Saslong Classic in Val Gardena. A chi desidera prepararsi al meglio per le due gare di velocità ai piedi del Sassolungo, consigliamo di dare un'occhiata alla nuova edizione fresca di stampa della rivista della Coppa del Mondo.

17.12.2024

Dietro le quinte: la redazione Saslong è pronta

In Val Gardena è tutto pronto per la 57ª edizione della Saslong Classic: venerdì e sabato, ai piedi del Sassolungo, andranno in scena due emozionanti competizioni di velocità – un Super-G e una discesa libera. Mentre i migliori specialisti della velocità hanno inaugurato ufficialmente la settimana di gare martedì con la prima sessione di allenamento della discesa libera, anche la redazione della Saslong è entrata in piena attività.

17.12.2024

Il Saslong Classic Club piange la scomparsa di Othmar Prinoth

Lunedì, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare Othmar Prinoth, che ha lasciato un segno indelebile anche nel Saslong Classic Club.

16.12.2024

Tutto pronto per una spettacolare settimana di gare in Val Gardena

La prima riunione dei capisquadra segna ufficialmente l'apertura di ogni gara di Coppa del Mondo. Lunedì sera, durante questo incontro obbligatorio, è stata inaugurata anche la 57ª edizione della Saslong Classic. Contestualmente, sono stati sorteggiati i pettorali di partenza per il primo allenamento, in programma martedì mattina alle 11:45.

16.12.2024

Sulle orme di Peter Runggaldier e Werner Perathoner

Negli ultimi anni, nel panorama dello sci alpino di velocità, non ci sono stati atleti gardenesi in grado di competere ai massimi livelli mondiali dopo l’era di Peter Runggaldier e Werner Perathoner. Questo però potrebbe presto cambiare: Max Perathoner si sta affermando come un grande talento.

15.12.2024

Ora è il momento di iniziare la Saslong Classic

Come ogni anno, la Saslong Classic è stata inaugurata la domenica precedente la settimana di gare con una riunione d'apertura. Il comitato organizzatore, lo staff e le varie istituzioni si sono riuniti al Kulturhaus di Selva per guardare alla 57ª edizione delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena.

13.12.2024

La FORST Saslounge è al completo

La prevendita dei biglietti per la 57ª Saslong Classic, che si terrà il prossimo fine settimana prima di Natale, sta procedendo a pieno ritmo. Tuttavia, il settore dell’esclusiva FORST Saslounge un è già completamente esaurito.

07.12.2024

Via libera alla 57ª Saslong Classic

La Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha confermato nella mattinata di sabato, dopo il consueto controllo neve, lo svolgimento delle gare di Coppa del Mondo in programma in Val Gardena, Alto Adige. Nulla ostacola quindi lo svolgimento delle due competizioni di velocità sulla pista Saslong, previste per venerdì 20 e sabato 21 dicembre.

04.12.2024

Val Gardena e Alta Badia riporteranno le star dello sci in Alto Adige nell'ultimo weekend prima di Natale

L'Alto Adige anche quest'inverno ha ruolo centrale nel calendario della Coppa del Mondo di sci alpino. Dal 20 al 23 dicembre tra la Val Gardena e l'Alta Badia si terranno quattro gare. Prima gli specialisti delle discipline veloci saranno impegnati in un super-G e in una discesa libera sulla Saslong, poi gli specialisti delle discipline tecniche metteranno in mostra le loro abilità in uno slalom gigante e in uno slalom speciale sulla Gran Risa. Mercoledì mattina a Castel Mareccio, a Bolzano gli organizzatori delle due classiche hanno presentato gli highlight di quest'anno.

03.12.2024

Raiffeisen FIS Challenge: Allemand e Abbruzzese si impongono nei super-G

Il Raiffeisen FIS Challenge di quest'anno al Piz Sella, in Val Gardena, si è concluso martedì con due super-G, uno maschile e uno femminile. Le vittorie di giornata sono andate ai due azzurri Sara Allemand e Marco Abbruzzese.

02.12.2024

Raiffeisen FIS Challenge: tre discese libere con tre vincitori diversi

Tre discese libere, due delle quali maschili e una femminile, si sono tenute lunedì al Piz Sella in Val Gardena nell'ambito del Raiffeisen FIS Challenge di quest'anno. Mattia Cason (Laion) ha vinto in casa, mentre Max Perathoner ha ottenuto due secondi posti. Fortissimo anche l’altro azzurro Marco Abbruzzese, che si era imposto nell’altra discesa. Tra sciatrici e sciatori, alle tre gare hanno preso complessivamente parte 250 atleti provenienti da più di 30 Paesi.

01.12.2024

Raiffeisen FIS Challenge: Mathis vince la prima discesa libera

Il Raiffeisen FIS Challenge di quest'anno in Val Gardena è iniziato domenica con una vittoria svizzera. Jasmin Mathis ha ribaltato la classifica della discesa libera femminile con il pettorale 61.

28.11.2024

I talenti dello sci sono in trepidante attesa della Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena

Al Piz Sella è tutto pronto per emozionanti gare FIS nelle discipline veloci. Da domenica 1° dicembre a martedì 3 dicembre si svolgeranno otto gare in totale, quattro maschili e quattro femminili. L'evento è organizzato dal Saslong Classic Club, che è anche responsabile dell'organizzazione delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena.

20.11.2024

Manca un mese alla 57ª Saslong Classic in Val Gardena

Tra esattamente un mese, il circo bianco farà ritorno sulla prestigiosa pista di discesa della Saslong in Val Gardena. Le star internazionali dello sci, come il vincitore della Coppa del Mondo generale Marco Odermatt (Svizzera), l’eroe locale Dominik Paris e l’austriaco Vincent Kriechmayr, si sfideranno durante l’ultimo fine settimana prima di Natale per ottenere un podio in Super-G e in discesa libera.

30.10.2024

50 giorni alla 57ª Saslong Classic

Il principale evento sportivo della Val Gardena si avvicina sempre di più! Venerdì 20 e sabato 21 dicembre, le star dello sci internazionale si sfideranno ancora una volta sulla celebre pista da discesa ai piedi del Sassolungo.

30.10.2024

"La vendita dei biglietti online è decisamente in tendenza"

Non solo sulla pista ci si prepara attivamente per la 57ª Saslong Classic – anche in altri settori il carico di lavoro cresce di giorno in giorno. Ad esempio, nel settore ticketing, dove però il periodo di maggiore attività deve ancora arrivare, come ci racconta in una breve intervista Marcello Cobelli, il responsabile di lunga data dell’area Ticketing & Spettatori.

18.09.2024

Rainer Senoner è il nuovo presidente del Club5

Nel corso del workshop del Club5 tenutosi lunedì a Madonna di Campiglio, è stato eletto un nuovo consiglio direttivo. A guidare l’associazione delle classiche località della Coppa del Mondo di sci alpino sarà Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club e direttore di gara della Coppa del Mondo in Val Gardena. Attualmente, il Club5 annovera 19 organizzatori membri.

13.09.2024

L’ispezione della FIS sulla Saslong dà ufficialmente il via ai preparativi per la Coppa del Mondo di sci

Quando in autunno i rappresentanti della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) arrivano in Val Gardena per la consueta riunione, significa che la prossima edizione della classica altoatesina della Coppa del Mondo è ormai alle porte. È quanto accaduto anche giovedì, quando, a poco più di tre mesi dall’evento, si è analizzata nel dettaglio l’edizione della Saslong Classic dello scorso anno e si sono delineate le prospettive per l’edizione di quest’anno, in programma il 20 dicembre (Super-G) e il 21 dicembre (discesa libera).

03.09.2024

Assicurati un posto in prima fila

Care amiche e cari amici del Saslong Classic Club,

Lo ammettiamo: con questo splendido clima di fine estate, è facile dimenticarsi dell'inverno che si avvicina. Noi però siamo già nel pieno dei preparativi per la 57ª Saslong Classic. Nell'ultimo weekend prima di Natale, l'élite internazionale dello sci si darà nuovamente appuntamento sulla nostra leggendaria pista di discesa libera in Val Gardena. Un evento sportivo di altissimo livello in cui tutto dovrà essere perfetto.

04.06.2024

Il sogno diventa realtà: i Campionati mondiali di sci alpino del 2031 si terranno in Val Gardena - Alto Adige

La giornata del 4 giugno 2024 entrerà negli annali della storia dello sport altoatesino. In occasione del 55° Congresso FIS a Reykjavik (Islanda), il Consiglio della Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS ha assegnato alla Val Gardena i Mondiali di Sci Alpino del 2031. Questo significa che, per la seconda volta dal 1970, i Campionati del Mondo si terranno ai piedi del Sassolungo. L'intera delegazione, tra cui il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, è naturalmente felicissima.

01.06.2024

Il presidente Rainer Senoner guiderà il Saslong Classic Club anche nei prossimi quattro anni

Le basi per il futuro a medio termine del Saslong Classic Club, organizzatore della "classica" di Coppa del mondo in Val Gardena, sono poste. Il presidente uscente è allo stesso tempo il nuovo presidente: Rainer Senoner è stato confermato nel suo ruolo dirigenziale.

24.05.2024

33 lettere, un unico obbiettivo

La solidarietà e la coesione che hanno messo in campo Istituzioni, Associazioni, Amministratori e aziende partner rappresenta uno dei punti di forza della candidatura della Val Gardena a ospitare i Mondiali di Sci del 2029.

24.05.2024

Dove il termine OSPITALITA‘ si scrive in maiuscolo

È una novità assoluta: per la prima volta nella lunga storia delle candidature ai Campionati del Mondo di Sci Alpino, una destinazione candidata ha stipulato un accordo con numerosi gestori di alloggi, PRIMA dell'eventuale assegnazione del titolo, fatto che garantirà una sistemazione all'intera famiglia FIS.

01.05.2024

Solide radici

Parliamo di tradizioni, quegli aspetti della cultura che non si esauriscono nel corso di una generazione ma vengono trasmessi a quelle successive. Un insieme di capacità, conoscenze, valori che si apprendono quando si fa parte di una certa società.

01.05.2024

Innovare per salvaguardare

“La tecnologia al servizio della natura”, questo il mantra con il quale organizzazioni, tecnici e istituzioni della Val Gardena approcciano il tema dell’innovazione. Grazie alla collaborazione con affidabili e riconosciuti partner la tecnologia è sfruttata al fine di garantire il maggior risparmio energetico possibile.

06.04.2024

Utilizzare tutto quello che esiste ed evitare sprechi

Azioni concrete e meno parole. Seguendo questo mantra, la popolazione della Val Gardena, le associazioni e le istituzioni stanno lavorando da tempo sul proprio territorio consapevoli di due cose: la prima è che vivere in un posto unico e universalmente bello comporta una responsabilità e un impegno concreto; la seconda è che preservare il proprio ambiente è un importante passo per lasciare una vera eredità alle generazioni future e per far ciò servono progetti, azioni, iniziative.

06.04.2024

Speed Clinic: come sostenere i campioni di domani

Sostenibilità è un termine molto ampio e non significa solo avere attenzione verso l’ambiente ma anche saper investire sulla comunità, per lasciare al territorio e alle generazioni future qualcosa di tangibile. L’organizzazione della seconda Speed Clinic in Val Gardena va in questa direzione e rappresenta la volontà del Comitato Organizzatore delle Gare di Coppa del Mondo di investire sui giovani talenti, aiutandoli a maturare e a fare le giuste esperienze.