La Val Gardena regala una indimenticabile settimana di Coppa del Mondo
Poco prima di Natale, i migliori sciatori del mondo si sono dati appuntamento in Val Gardena per la 57ª edizione dei classici di velocità sulla Saslong. Come da tradizione, il programma ha previsto due gare: un Super-G venerdì e la leggendaria discesa libera sabato.
Rassegna stampa della vittoria di Kriechmayr sulla Saslong
La prima vittoria di Vincent Kriechmayr sulla Saslong è stata riportata da molti media online in tutto il mondo.
Marc Gisin - uno degli eroi segreti della Saslong
Quando Marc Gisin è arrivato al traguardo, al termine della sua prova di discesa in Val Gardena, la sua gioia era perfettamente riconoscibile sul suo volto. Ma questa non era dovuta ad un tempo di discesa eccezionale. Piuttosto, la gioia dello svizzero era motivata dal fatto che, ad un anno dalla sua terribile caduta, fosse riuscito a dominare con successo la Salong.
"È tutto pronto"
Quasi tre settimane fa, l'asso tedesco della velocità Thomas Dreßen ha festeggiato un ritorno da sogno vincendo la discesa di Lake Louise esattamente un anno dopo la rottura del legamento crociato. In occasione della classica di velocità della Val Gardena, il 26enne ha risposto alle domande della redazione della Saslong - e ha trovato solo parole di elogio per la squadra del comitato organizzatore che sta dietro le quinte delle gare.
Ferstl ha il numero di partenza 1 in Super G
Giovedì sera durante una suggestiva festa al Medal Plaza "La Stua" di Selva Gardena sono stati assegnati i pettorali del Super G sulla Saslong.
"Aspettiamo con fiducia venerdì e sabato"
Nella terza riunione dei capi squadra di giovedì, l'attenzione si è concentrata ancora una volta sul meteo dei prossimi giorni. Anche se le previsioni non promettono il meglio, nulla dovrebbe ostacolare le due gare.
I norvegesi dominano la prova di discesa libera
Giovedì si è svolta in Val Gardena la prima e unica prova per la classica discesa libera sulla Saslong. Kjetil Jansrud ha ottenuto il miglior tempo su una pista leggermente accorciata.
Cosa scrivono i media online sulla prova di discesa in Val Gardena
La vittoria in allenamento del norvegese Kjetil Jansrund è stata oggetto di tanti articoli, pubblicati sui portali online di tutto il mondo. Qui potete trovarne una breve selezione.
I commenti sulla prova di discesa libera
Neve veloce, salti lunghi e una pista in ottime condizioni: la Saslong si è presentata nella sua forma migliore durante la prova per la discesa di sabato. La prova raccontata dalle voci dei protagonisti.
"Re Aksel", il grande assente
Parlando dei classici della velocità in Val Gardena, il nome Aksel Lund Svindal deve essere menzionato tutto d’un fiato. Nel corso della sua carriera, per il norvegese la Saslong è diventata una sorta di salotto personale. Quest'anno, tuttavia, il nome del simpatico scandinavo non potrà essere trovato nella lista di partenza. Da questa primavera, Svindal si è ritirato e in Coppa del Mondo ormai sarà solo un ospite.
VIDEO: Werner Heel insegnante per i "giovani selvaggi"
Dopo la fine della sua carriera, Werner Heel parteciperà per la prima volta quest'anno alla settimana della gara in Val Gardena come spettatore. Nel video l'altoatesino, vincitore del Super G sulla Saslong nel 2008, ci spiega come sostiene gli atleti più giovani e quali volti vincenti spera di vedere sul podio alle due gare di velocità.
Tutti alla fan parade!
Da molti anni la sfilata dei tifosi è parte integrante della settimana di gara in Val Gardena. Prima della classica discesa libera di sabato centinaia di tifosi come di consueto marceranno insieme da Santa Cristina verso il traguardo della Saslong.
Prova di discesa di giovedì accorciata e anticipata alle ore 10
In occasione della seconda riunione dei capi squadra di mercoledì sera, non si è parlato solo della prova annullata ma si è discusso anche della prova di giovedì.
VIDEO: Rainer Senoner sul cambio delle prove di discesa libera
Per la prima volta nella storia delle classiche di velocità sulla Saslong, le prove inizieranno alle 10 del mattino. Rainer Senoner, presidente del Comitato Organizzatore della Val Gardena, racconta perché si è arrivati a questa decisione e quali vantaggi comporta l'inizio anticipato delle prove.
La cancellazione della prova di discesa libera dal punto di vista dei media online
L'annullamento della prima sessione di prove è stato riportato non solo dalla redazione della Saslong, ma anche da numerosi portali online. Ecco un breve estratto:
Disdetta la prima prova di discesa libera
La prima sessione di prove per la classica di discesa libera sulla Saslong è stata annullata a causa della nebbia presente nella parte centrale della pista.
VIDEO: Peter Runggaldier esamina la "morbida" Saslong
Le temperature miti degli ultimi giorni hanno ammorbidito la pista di discesa in Val Gardena. Il “padrone di casa” Peter Runggaldier conosce la Saslong come nessun altro: per noi l'ex asso della Coppa del Mondo ha esaminato attentamente le condizioni della pista.
15 emittenti televisive trasmettono in diretta dallo spettacolo di velocità in Val Gardena
Il Super G e la discesa libera sulla Saslong sono tra i grandi classici della Coppa del Mondo di sci alpino e le dirette televisive sono in grado di mostrarlo al mondo in una maniera perfetta.
350° gara in Coppa del Mondo: pietra miliare per Peter Fill
Quando questo sabato Peter Fill si catapulterà fuori dal cancelletto di partenza per la gara di discesa libera, il campione di Castelrotto raggiungerà un grande traguardo. Per il due volte vincitore della sfera di cristallo questa competizione nell'ambito delle classiche di velocità sulla Saslong sarà infatti la 350a gara in Coppa del Mondo.
"Dobbiamo vedere di giorno in giorno"
Martedì sera, a Selva Gardena, si è svolto il primo incontro dei capitani di squadra. L'argomento principale è stato il meteo, che potrebbe disturbare la settimana di gara in Val Gardena.
VIDEO: Markus Waldner sulle previsioni di maltempo
Anche se le previsioni meteo per venerdì e sabato non promettono nulla di buono, il direttore di gara FIS Markus Waldner rimane calmo. Il Brissinese vuole vedere con il suo team come va di giorno in giorno - e ha una soluzione pronta anche in caso di maltempo.
Tutte le strade portano al media center
Come già negli anni passati, il centro stampa della Coppa del Mondo di sci in Val Gardena si trova ancora una volta nella palestra di S. Cristina. L'edificio, situato in posizione centrale, è il primo punto di contatto per tutti i media durante la settimana di gara e pian piano sta iniziando ad animarsi.
Soluzioni di sicurezza innovative: test sulla Saslong
Le gare di sci stanno diventando sempre più sicure. Proprio sulla base di questo approccio gli organizzatori della Coppa del Mondo della Val Gardena hanno lanciato un innovativo progetto di sicurezza. Un progetto a cui stanno lavorando con tutte le loro forze non solo il Saslong Classic Club, ma anche l'associazione sciistica internazionale FIS, il Club5, Dolomitit Superski e, da qualche tempo, anche il NOI Techpark di Bolzano, sostenuti dall'azienda altoatesina Microgate.
La redazione della Saslong è pronta
In Val Gardena tutto è pronto per le due classiche di velocità sulla leggendaria Saslong. Mentre sulla pista si stanno facendo gli ultimi ritocchi per le prove e le gare, anche la redazione della Saslong ha iniziato il suo lavoro.
Feuz e Mayer approdano in Val Gardena leader di disciplina
Se prendessimo i risultati delle discipline veloci di quest’anno come base per i prognostici di vittoria sulla Saslong, avremmo i nomi di Beat Feuz e Matthias Mayer ai primi posti.
Dove si possono acquistare i biglietti?
I biglietti per le gare di Super G e discesa libera possono essere acquistati online qui sul nostro sito nella sezione ticket o presso il Ticket Point situato alla rotonda tra le gallerie della tangenziale di S. Cristina. Qui è anche possibile convertire gli inviti in accrediti.
Entrare in sintonia con Paris, Feuz, Kilde & Co.
È un assaggio di quello che aspetterà alle stelle dello sci durante le gare della 52a Coppa del Mondo in Val Gardena. Perché alla distribuzione dei numeri di partenza nella Medal Plaza "La Stua" di Selva di Val Gardena, la sera prima delle due "classiche", l’atmosfera si scalda.
Peter Fill: "La Saslong è già in ottime condizioni"
La nazionale italiana di velocità si è allenata mercoledì e giovedì sulla Saslong. Gli Azzurri hanno trovato condizioni ottimali, come conferma Peter Fill.
Vivere le classiche della Saslong in un ambiente esclusivo
Per chi nelle gare di velocità in Val Gardena cerca lo sci di alto livello ma non vuole rinunciare a comfort, cibo delizioso e una fantastica atmosfera, l'area VIP SasLOUNGE è il posto giusto.
Gli "Azzurri" familiarizzano con la Saslong 2019
In vista delle due classiche di velocità che si terranno fra 10 giorni in Val Gardena, i velocisti italiani si alleneranno sulla leggendaria Saslong nei prossimi giorni.
Claudia Rifesser: „Il segreto è il lavoro di squadra“
Conosce la Coppa del Mondo di sci in Val Gardena come pochi altri. Lei è il punto di riferimento per informazioni e decisioni. È una delle poche persone che lavora tutto l’anno per uno dei maggiori eventi sportivi invernali in Italia. Da un anno e mezzo è segretaria generale del Saslong Classic Club. Un’intervista a Claudia Rifesser, che da 13 anni fa parte del team organizzatore delle gare sulla Saslong.