50 anni fa: la leggendaria finale di Coppa del mondo in Val Gardena
In Alto Adige oggi, 23 marzo, compie 50 anni un evento sportivo che portò alla ribalta internazionale questa piccola provincia. Una gara di sci che stabilì nuovi standard e in tutta Europa mise questo sport sotto i riflettori, con un’attenzione raramente vista prima e in seguito. Stiamo parlando della leggendaria finale della Coppa del mondo in Val Gardena: la gara in cui si contesero la Coppa del mondo generale tre grandi dello sci come Gustav Thöni, Ingemar Stenmark e Franz Klammer, e che si concluse con un happy end per Thöni, sportivo altoatesino del secolo.
Doppietta di Stuhec sulla Saslong
Ilka Stuhec si concede il bis. Dopo aver vinto martedì la discesa libera, la slovena si è ripetuta oggi, mercoledì, nel Super G femminile della Val Gardena, che chiude una splendida settimana di gare sulla Saslong.
Elogi da tutte le parti
Il presidente del Comitato organizzatore Rainer Senoner ha salutato i presenti in apertura della terza e ultima riunione dei capi squadra, sottolineando l'importante lavoro della giuria, del Comitato, degli allenatori, della produzione televisiva e ha evidenziato soprattutto l'ottima prestazione delle atlete.
"Un sogno che diventa realtà!"
Quello che le atlete dicono dopo la loro discesa libera sulla Saslong potete trovarlo qui.
Prima di Nicol Delago c'è solo Ilka Stuhec
Quattordici centesimi separano la padrona di casa Nicol Delago dalla vittoria. La prima discesa libera della storia di Coppa del Mondo sulla Saslong è di Ilka Stuhec, prima in Val Gardena.
Le austriache guidano la prova
È iniziato alle ore 10 l'ultima prova cronometrata di discesa sulla Saslong prima della gara di oggi. Ad inaugurare l'ultimo training sono stati degli apripista di grande fama come Kjetil Jansrud, Peter Fill e Verena Stuffer.
"Pista eccellente, tempo splendido!"
La Federazione Internazionale di Sci, FIS, e il Comitato organizzatore della Val Gardena si sono ritrovati questa sera per la seconda riunione dei capi squadra. Tema principale: la giornata odierna con le prove cronometrate di discesa.
Le parole delle atlete dopo la prima prova
I commenti delle atlete e degli... apripista "speciali" dopo il primo training cronometrato.
Le donne sulla Saslong: le prove cronometrate
La giornata di lunedì è dedicata alla doppia prova cronometrata della discesa femminile sulla Saslong, la prima alle 10.00 e la seconda alle 12.30.
Grande attesa per le gare femminili: “Siamo pronti!”
Domenica sera si è svolta a Selva di Val Gardena la prima riunione dei capi squadra per le gare di Coppa del Mondo femminile, che per la prima volta si terranno sulla Saslong.
“Una gara femminile sulla Saslong è sempre stato il mio sogno”
La gardenese Isolde Kostner è stata una delle migliori atlete di discesa e Super G tra la fine degli anni Novanta e i primi del 2000. In un'intervista esclusiva, la due volte campionessa mondiale nonché due volte vincitrice della Coppa del Mondo di discesa, parla delle prossime gare femminili sulla Saslong.
Kilde domina la discesa della Val Gardena
Norvegia, ancora Norvegia, sempre Norvegia. Questa volta, però, sul gradino più alto del podio non c’è il “solito” Aksel Lund Svindal, bensì il suo connazionale Aleksander Aamodt Kilde. E’ sua la discesa libera sulla Saslong e per il 26enne si tratta del primo trionfo in Val Gardena.
Kilde al comando del "Südtirol Ski Trophy”
Anche quest'anno l'atleta che porterà a casa il maggior numero di punti durante le quattro gare altoatesine di Coppa del Mondo tra Val Gardena e Alta Badia si aggiudicherà il "Südtirol Ski Trophy”. Dopo due competizioni, è il norvegese Aleksander Aamodt Kilde a guidare la classifica parziale.
“Una discesa da sogno”
Norvegia di nuovo sul gradino più alto del podio ma con un nome nuovo: Aleksander Aamodt Kilde vince la discesa della Val Gardena. I commenti degli atleti dopo la gara.
Marc Gisin stabile dopo la grave caduta
Lo svizzero Marc Gisin, che nella discesa di sabato della Val Gardena, ha subito una bruttissima caduta è in condizioni stabili.
La stampa mondiale celebra sul web la vittoria di Kilde
La stampa internazionale celebra il trionfo di Aleksander Aamodt Kilde nella discesa della Val Gardena. Ecco cosa raccontano i media di tutto il mondo sul web.
Il fan club di Otmar Striedinger è imbattibile
Anche nel 2018 in occasione della settimana di Coppa del Mondo in Val Gardena non poteva mancare la tradizionale sfilata dei fan club. Prima della partenza della discesa del sabato, i tifosi delle star dello sci si sono dati appuntamento nel centro di Santa Cristina per sfilare fino in zona traguardo della Saslong.
Vitalini Speed Contest, sognando Svindal e compagni
Sulle orme di Svindal & Co. E’ andato in scena subito dopo il Super G il “Vitalini Speed Contest”, competizione di velocità dedicata ai giovanissimi talenti dello sci.
VIDEO: "Un ringraziamento speciale alla Val Gardena"
Al termine della quarta e ultima riunione dei capi squadra, abbiamo raccolto in un video le impressioni della segretaria generale della FIS, Sarah Lewis, presente anche lei a Selva di Val Gardena.
Discesa libera: il pettorale numero 1 è sempre di Theaux
Al termine della premiazione del Super G, venerdì sera piazza S. Antonio di Ortisei è stata teatro della scelta dei pettorali della discesa libera di sabato.
“Non poteva andare meglio”
Durante la quarta riunione dei capi squadra, tenutasi venerdì a Selva di Val Gardena, non si è parlato solo del Super G andato in scena in giornata, ma sono state date anche le ultime informazioni sulla discesa libera di sabato.
Il Super G in Val Gardena sotto i riflettori della stampa internazionale
Anche venerdì l'evento sulla Saslong trova spazio nelle cronache sportive dei media di tutto il mondo. Qui si trova la rassegna stampa
"Un esempio per tutti"
Con la vittoria nel Super G di venerdì, il re della Saslong Aksel Lund Svindal mette tutti in ombra. I commenti degli atleti dopo la gara.
Il recordman Aksel Lund Svindal conquista il Super G davanti a un super Innerhofer
Il re è sempre lui, Aksel Lund Svindal. Il norvegese vince ancora una volta sulla Saslong e ora salgono a sette le vittorie ottenute dal fuoriclasse sulla pista della Val Gardena. Svindal conquista il Super G davanti a uno strepitoso Christof Innerhofer. L’azzurro vede sfumare il primo posto per soli cinque centesimi. Completa il podio un altro norvegese, Kjetil Jansrud. Splendida giornata e meraviglioso pubblico nella prima gara del week-end di Coppa del Mondo.
VIDEO: Alexander Rabanser sul ruolo dei "lisciatori"
Alexander Rabanser è il responsabile dei "lisciatori" della Saslong. Nel video spiega il lavoro suo e del suo team di 35 persone nel corso della settimana di Coppa del Mondo in Val Gardena.
La FISI invita gli scolari della Val Gardena alle gare femminili
Per le prossime gare femminili di Coppa del Mondo in Val Gardena, il comitato organizzatore e la Federazione italiana sport invernali, FISI, invitano tutti gli scolari della Val Gardena ad assistere alla discesa e al Super G "rosa".
Adrien Theaux aprirà il Super G di venerdì
Giovedì sera al "Puent da Mulin" di Selva di Val Gardena si è tenuta per la prima volta in pubblico la scelta dei pettorali per il Super G sulla Saslong.
"E' tutto pronto e ci aspettiamo due grandi gare"
Si è svolta anche la terza riunione dei capi squadra a Selva di Val Gardena. Entrambe le prove cronometrate di questi due giorni si sono svolte nelle condizioni ideali e si sono chiuse senza problemi: sulla strada che porta alle due gare non ci sono ostacoli.
La seconda prova cronometrata sotto i riflettori della stampa internazionale
Il miglior tempo fatto registrare dall'austriaco Max Franz viene raccontato sul web dalla stampa internazionale. Qui si può trovare la rassegna stampa.
„Max è l'uomo da battere"
Grazie al miglior tempo firmato nettamente nella seconda prova cronometrata, l'austriaco Max Franz è il favorito numero uno per la discesa libera di sabato. Qui potete trovare i commenti degli atleti al termine dell'allenamento ufficiale odierno.
Venerdì sera c’è il The Ski World Cup Christmas Party. Assente il comico Lobis
Venerdì sera, alle ore 19.30, la tenda VIP “Saslounge”, in zona-arrivo della Saslong, ospiterà un evento da non perdere. Ci riferiamo al “The Ski World Cup Christmas Party”, caratterizzato da una cena a buffet con intrattenimento musicale.