La Val Gardena regala una indimenticabile settimana di Coppa del Mondo
Poco prima di Natale, i migliori sciatori del mondo si sono dati appuntamento in Val Gardena per la 57ª edizione dei classici di velocità sulla Saslong. Come da tradizione, il programma ha previsto due gare: un Super-G venerdì e la leggendaria discesa libera sabato.
Il Saslong Classic Club celebra i suoi collaboratori
Lassù, dove solitamente sfrecciano i migliori discesisti del mondo, i collaboratori della Coppa del Mondo della Val Gardena hanno alzato i calici in occasione della festa estiva del Saslong Classic Club.
Quasi 200 ore in TV
La Coppa del Mondo di sci sulla Saslong è e rimane una vetrina per l'Alto Adige e le Dolomiti. Nel dicembre del 2017 le immagini delle gare in Val Gardena sono state trasmesse per quasi 200 ore canali televisivi di tutto il mondo. Le aspettative sono state così pienamente rispettate.
Assemblea generale del Saslong Classic Club
Giovedì si è tenuta l’annuale assemblea generale del Saslong Classic Club, un Saslong Classic Club che ha potuto guardarsi indietro e rivivere un anno di grande successo. Per l'occasione sono stati premiati due membri per la lunga e proficua collaborazione ed è stata presentata la nuova struttura organizzativa.
Un'importante innovazione attende la Val Gardena nel 2020
La scorsa settimana la Federazione Internazionale di Sci FIS ha tenuto il suo congresso a Costa Navarino, in Grecia, dove si è parlato dei cambiamenti nella Coppa del Mondo di Sci. Innovazione pianificata in Val Gardena: una discesa-sprint nel dicembre 2020.
Vertical Up: vittorie per Hannes Perkmann e Marlies Penker
Puntualmente alle ore 18:30 di sabato, 27 gennaio 2018, è stato dato il segnale di partenza della gara Vertical Up. Quasi 200 partecipanti hanno affrontato la sfida sulla Saslong. Ecco i dettagli della gara: 2385 metri di lunghezza, 590 metri di dislivello con una pendenza del 57% in alcun punti. In ottime condizioni, ad assicurarsi la vittoria sono stati il sarentinese Hannes Perkmann e l'austriaca Marlies Penker.
Vertical Up: iscriviti prima della partenza
Questo sabato, 27 gennaio 2018, in Val Gardena, sulla pista di discesa di Coppa del Mondo, è in programma la Vertical Up. La gara in salita partirà alle ore 18.30 dalla zona traguardo della Saslong. Nella classe Speed vincerà il più veloce, mentre fantastici premi attendono gli “amatori“ nella categoria Zaino. Chi decidesse solo all'ultimo di partecipare, può comunque iscriversi il giorno della gara direttamente sul posto.
“La scelta dei materiali e le condizioni fisiche sono state decisive”
Philipp Götsch, vincitore della categoria "speed" nella Val Gardena-Gröden Vertical Up 2017, non vede l'ora di poter partecipare alla gara anche quest'anno
Sabato 27 gennaio: Vertical up sulla Saslong
Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest'anno si terrà la risalita della Saslong. La Val Gardena-Gröden Vertical si terrà sabato 27 gennaio 2018 e fa parte di un circuito che coinvolge tante località di Coppa del Mondo.
Südtirol-Trophy: vince Aleksander Aamodt Kilde
Il vincitore del Südtirol-Ski-Trophy, giunto alla sua seconda edizione, si chiama Aleksander Aamodt Kilde. Il norvegese ha collezionato durante le gare in Val Gardena e Alta Badia più punti di Coppa del Mondo di tutti, vincendo il premio in denaro di 20.000 euro.
Un'edizione dell'anniversario da 10 e lode
Das war sie – die heurige Jubiläumsausgabe auf der Saslong. Die fünfzigsten Weltcuprennen in Gröden sind nun Geschichte. Organisatoren, FIS und Athleten blicken auf eine erfolgreiche Rennwoche zurück, bei dem eine spektakuläre Jubiläums-Show, hartnäckiger Nebel, ein historischer Super-G-Sieg und ein außergewöhnlicher Sechsfach-Sieger die Hauptrollen spielten.
Chapeau, Aksel!
Sole splendente e condizioni perfette. Nell'anno del suo 50esimo anniversario la Saslong si presenta in grande stile e a brillare nella discesa è la stella di Aksel Lund Svindal.
"Un grande ringraziamento"
Rainer Senoner ha lasciato dietro di sé una settimana stressante, ma emozionante. Il presidente del Comitato organizzatore delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena parla con il team della redazione-Saslong del clima, delle gare e di cosa significano questi 50 anni di Coppa del Mondo per la valle.
Tra entusiasmo e delusione: ecco cosa è emerso dalle dichiarazioni degli atleti
Mentre Svindal esulta per il sesto successo tra Super G e discesa in Val Gardena, Peter Fill non è stato particolarmente fortunato quest'oggi. Cosa dicono gli atleti della loro gara lo potete leggere e ascoltare qui.
La vittoria di Svindal in giro per il mondo
Numerosi media raccontano la discesa di oggi della Val Gardena. La redazione-Saslong ha fatto una selezione.
I fan di Christof Innerhofer sono i migliori
Con il loro entusiasmo e calore hanno convinto la giuria: il miglior fan club dell'edizione numero 50 delle gare di Coppa del Mondo della Val Gardena è quello dell’altoatesino Christof Innerhofer.
Südtirol-Ski-Trophy: Svindal comanda, ma non potrà vincere
Dopo le due gare di velocità della Val Gardena, il norvegese Aksel Lund Svindal si trova attualmente al comando del trofeo, che però non potrà vincere siccome non sarà al cancelletto di partenza in Alta Badia.
Un raduno per sport, economia e politica
Durante i due giorni di gara in Val Gardena lo sci è al centro dell'attenzione. E questo non può far altro che suscitare entusiasmo: anche quest'anno si terrà il grande evento di "Who is Who" di sport, economia e politica, che si coniugano con sci e networking. La cornice ideale è la Coppa del Mondo in Val Gardena, che quest'anno nell'anno del 50esimo anniversario, offre altre esclusive possibilità.
Per altri 50 anni
Con i fuochi d'artificio e tanto spettacolo oggi sono stati ripercorsi gli ultimi 50 anni della Coppa del Mondo in Val Gardena. Uno spettacolo impressionante, fra tradizione e modernità, è stato organizzato in zona arrivo per celebrare il prestigioso anniversario.
"Cerchiamo di agire sempre in modo corretto“
A causa delle condizioni meteorologiche, il Super G di oggi non è stato una gara facile. Ciononostante la FIS, il Comitato organizzatore e gli allenatori sono soddisfatti della decisione presa di interrompere la gara dopo che erano scesi 38 atleti.
Dal centro stampa in tutto il mondo.
La prima vittoria in Coppa del Mondo di Josef Ferstl e la gara di oggi in Val Gardena sono state raccontate live dalla Val Gardena. Una selezione degli articoli pubblicati nel web si può trovare qui!
Ferstl esulta in Val Gardena
Il tedesco Josef Ferstl celebra in Val Gardena la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. Nel Super G ha beffato di appena due centesimi l'austriaco Max Franz.
Le parole degli atleti sulla gara...
Il tedesco Josef Ferstl conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. I commenti del tedesco e di un soddisfatto Fill, Kilde & Co. sul loro Super G, potete leggerli e ascoltarli qui
„Non mi arrendo su questa pista“
Peter Fill, due volte vincitore della Coppa del Mondo di discesa nell'intervista parla del suo rapporto particolare con la Saslong e del ruolo che avrà il materiale nella discesa di quest'anno.
„We are ready“
Una lunga giornata volge al termine, una giornata che il direttore di gara FIS Markus Waldner rivive durante la riunione dei capi squadra.
Cosa riporta il mondo delle gare della Val Gardena
Non solo il team della redazione-Saslong, anche numerosi media online di tutto il mondo hanno raccontato la prova cronometrata di discesa di oggi. Qui una selezione...
Tutto è bene quel che finisce bene
Un banco di nebbia nel tratto superiore della pista ha causato diverse interruzioni al secondo allenamento di discesa sulla Saslong e dopo oltre tre ore tutti gli atleti sono arrivati al traguardo. Il più veloce in questa prova è stato l'austriaco Matthias Mayer, che ha preceduto nell'ordine il canadese Benjamin Thomsen e Otmar Striedinger.
Le voci dopo l'allenamento
Le continue interruzioni a causa della nebbia hanno reso la prova cronometrata di discesa di oggi una "storia infinita". La redazione online della Saslong ha catturato diversi commenti degli atleti.
Acrobati, fuochi d'artificio e tanta storia dello sci
Mentre fervono gli ultimi preparativi, cresce l'attesa per il party dell'anno. Ancora un giorno e poi finalmente ci siamo: nella zona arrivo della Saslong si terrà la spettacolare celebrazione del 50esimo anniversario, una festa che in Val Gardena non si era mai vista.
Soddisfatti della prima prova
La FIS e gli organizzatori della Val Gardena sono rimasti soddisfatti della prima prova cronometrata di discesa che oggi è partita “solo” dallo start del Super G, ma senza complicazioni. Per l'allenamento di domani sarà effettuata una piccola modifica.