Saslong Classic Club / Gardena - Gröden
Str. Dursan, 106    |    I - 39047 St. Cristina
Tel. +39 0471 793450
e-mail: info@saslong.org
pec: saslong@pec.it
codice destinatario: MJ1OYNU
Part. IVA: IT01657370217

News

News

10.12.2023

Su il sipario per la 56a Saslong Classic in Val Gardena

Anche nella stagione 2023/24 il mondo dello sci alpino può rallegrarsi di una grande classica di Coppa del mondo, che si terrà questa settimana. E quest'edizione sarà pure extralarge: giovedì 14 dicembre sulla Saslong si recupererà una gara di discesa libera annulla a Zermatt-Cervinia, poi si svolgerà il programma originario con il super-G di venerdì 15 e la discesa libera di sabato 16 dicembre. Anche questa volta è tutto pronto per la grande festa dello sci in Alto Adige.

09.12.2022

Speaker d'eccezione allo stadio Saslong

La Coppa del mondo di sci alpino vive di emozioni. A questa atmosfera straordinaria danno un contributo fondamentale gli speaker sul posto. Sotto questo aspetto, in vista della 55a Saslong Classic gli organizzatori proseguiranno su sentieri già battuti. Come lo scorso anno, Claudia Morandini e Stefan Steinacher scalderanno le migliaia di fan nello stadio al traguardo.

05.12.2022

Una terza gara per la 55a Saslong Classic

L'Audi FIS Ski World Cup in Val Gardena quest'anno comprenderà tre gare. Giovedì 15 dicembre sulla Saslong sarà recuperata la discesa libera cancellata a Beaver Creek (USA).

03.12.2022

Semaforo verde per la 55a Coppa del mondo sulla Saslong

Nessun ostacolo si frappone più alla tappa dell'Audi FIS Ski World Cup che si svolgerà il 16 e il 17 dicembre in Val Gardena. Dopo l'esito positivo del controllo neve di sabato, la 55a Saslong Classic, in programma nell'ultimo fine settimana prima di Natale, è stata confermata ufficialmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard.

01.12.2022

Cason e De Leonardis lasciano la Val Gardena da imbattuti

Due super-G hanno chiuso il Raiffeisen FIS Challenge giovedì, in una giornata dal clima perfetto. Sul gradino più alto del podio sono saliti Mattia Cason e Carlotta De Leonardis, gli stessi atleti che avevano dominato le discese libere al Piz Sella.

30.11.2022

Cason e De Leonardis sono imbattibili al Piz Sella

Accompagnato da condizioni perfette, un sole splendente e una pista preparata al meglio, il Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena è proseguito mercoledì con tre discese libere. Nell'unica gara maschile si è nuovamente imposto, per pochissimi centesimi, Mattia Cason di Laion, mentre in entrambe le discese libere femminili ha trionfato Carlotta De Leonardis di Sestola (Modena).

29.11.2022

Cason è il più veloce di tutti al Piz Sella

Il Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena ha preso il via martedì con una vittoria in casa. Mattia Cason di Laion si è imposto per un soffio nella discesa libera al Piz Sella e ha iniziato con slancio la nuova stagione delle gare veloci.

28.11.2022

Il Raiffeisen FIS Challenge apre la stagione delle gare in Val Gardena

Ben otto gare FIS delle discipline veloci andranno in scena questa settimana al Piz Sella. Al cosiddetto "Raiffeisen FIS Challenge" si sono iscritti pressoché tutti i Comitati regionali italiani, ma non solo: alle gare parteciperanno complessivamente circa 270 giovani sciatrici e sciatori provenienti da 23 Paesi diversi.

22.11.2022

Grande attesa per le Coppe del mondo in Val Gardena e Alta Badia nell'ultimo fine settimana prima di Natale

L'Audi FIS Ski World Cup 2022/23 sta iniziando a prendere velocità. Tra tre settimane i migliori sciatori al mondo torneranno a fare tappa in Alto Adige, dove entrambi gli eventi si svolgeranno senza restrizioni e torneranno all'antico splendore grazie all'ampio programma collaterale. Prima si svolgeranno un super-G (venerdì 16 dicembre) e una discesa libera (sabato 17 dicembre) in Val Gardena, poi la carovana si sposterà in Alta Badia, dove domenica 18 e lunedì 19 dicembre andranno in scena due slalom giganti. Martedì mattina nel centro congressi di Fiera Bolzano gli organizzatori dei due rinomati eventi sportivi altoatesini hanno presentato i momenti clou dell'edizione di quest'anno.

11.10.2022

Il Saslong Classic Club al FISI Opening

Nell’ambiente ricco di stile dell’Armani/Teatro, lunedì la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) ha organizzato il tradizionale Media Day. Un appuntamento importante all’inizio della stagione, in cui questa volta hanno avuto un ruolo importante anche gli organizzatori della Coppa del mondo Val Gardena.

03.10.2022

Un'intensa settimana in Svizzera per il Saslong Classic Club

I rappresentanti del Comitato della Coppa del mondo Val Gardena la scorsa settimana hanno preso parte a due eventi di spicco. La delegazione ha partecipato innanzitutto al tradizionale meeting del Club5 a Crans-Montana, dove tra cinque anni si svolgeranno i Mondiali di Sci alpino del 2027.

19.09.2022

Esito favorevole dall'ispezione estiva sulla Saslong

L'ispezione estiva sulla pista da discesa gardenese, svolta da rappresentanti della Federazione Internazionale Sci FIS e del Saslong Classic Club, è da tempo tra i punti fissi nella preparazione in vista della stagione di Coppa del mondo. Così è stato anche di recente, quando sono stati discussi alcuni miglioramenti per l'evento simbolo altoatesino. La Coppa del mondo di sci alpino quest'anno farà tappa in Val Gardena venerdì 16 (super-G) e sabato 17 dicembre (discesa libera).

14.09.2022

Una festa ben riuscita con i partner della candidatura per i Mondiali

Il Saslong Classic Club ha recentemente invitato a una piccola festa presso il rifugio Comici tutti i suoi partner che sostengono la candidatura per i Mondiali di Sci Alpino del 2029. Ai piedi del Sassolungo, di fronte al massiccio del Sella gli invitati sono stati deliziati dal padrone di casa Igor Marzola.

30.06.2022

Aperta la vendita dei biglietti per la 55a Saslong Classic

In questi giorni tutt'Europa è alle prese con un'ondata di caldo. Quando la colonnina supera i 30 gradi soltanto in pochissimi pensano allo sci. Ma il prossimo inverno tornerà e, assieme a lui, anche la Coppa del mondo di Sci alpino, che quest'anno farà tappa in Val Gardena venerdì 16 e sabato 17 dicembre. Fin da subito sul sito web ufficiale della "classica" altoatesina di sci www.saslong.org sono disponibili i biglietti per le spettacolari gare di discipline veloci sulla Saslong.

09.06.2022

La scorsa stagione ha riservato tante sfide al Saslong Classic Club

Presso la "Pitla Sala" alla Casa di Cultura di Selva di Val Gardena mercoledì sera si è svolta l'assemblea annuale dei soci del Saslong Classic Club. L'associazione, che da più di 50 anni organizza le gare di Coppa del mondo di sci alpino in Val Gardena - note in tutto il mondo -, ha ripercorso con riconoscenza gli ultimi dodici, intensi mesi, durante i quali sono stati coraggiosamente superati molti ostacoli.

03.06.2022

Gli organizzatori delle Coppe del mondo di sci ripartono in Alto Adige

Il Club 5 Ski Classics è l'associazione che riunisce le "classiche" della Coppa del mondo di sci alpino. Su invito del comitato organizzatore della Coppa del mondo in Val Gardena, il 31 maggio l'organismo si è riunito di nuovo in presenza, dopo più di due anni, per l'assemblea dei soci presso l'Hotel Haus am Hang a Caldaro.

26.05.2022

La Val Gardena si congratula con Crans-Montana per i Mondiali 2027 e propone la propria candidatura per il 2029

Nonostante le temperature estive tutto il mondo dello sci mercoledì sera ha guardato con interesse a Milano, dove quest'anno si è svolto il congresso della FIS. Non c'è da stupirsi, visto che al congresso è stato comunicato chi organizzerà i Campionati del mondo di sci alpino del 2027. Tra le quattro candidate si è infine imposta Crans-Montana, che tra cinque anni, quindi, potrà ospitare le gare iridate tra gli assi dello sci alpino.

07.04.2022

Presentato il logo della candidatura della Val Gardena per i Mondiali

La baita Lisa's Alm, situata sulla leggendaria Saslong, giovedì pomeriggio ha ospitato un evento armonioso, durante il quale è stato presentato ai media e a numerosi ospiti d'onore il logo della candidatura gardenese a sede dei Campionati del mondo di Sci Alpino del 2029.

07.04.2022

Raiffeisen FIS Challenge: due gare perfette di Nadia Delago – Buzzi di nuovo imbattibile

Il Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena si è concluso giovedì dopo 7 gare veloci. I due super-G conclusivi in campo femminile al Piz Sella sono stati caratterizzati da una dimostrazione di forza di Nadia Delago, mentre in campo maschile Emanuele Buzzi ha sbaragliato la concorrenza anche nella terza giornata. Il secondo super-G maschile in programma è stato annullato per via delle temperature in aumento.

06.04.2022

Raiffeisen FIS Challenge: duello avvincente tra Pizzato e Kapfer – Buzzi si concede il bis

Il Raiffeisen FIS Challenge al Piz Sella in Val Gardena è proseguito mercoledì con tre gare di discesa libera. Una vittoria è andata all'atleta germanica Nadine Kapfer, mentre nelle altre due gare sulle nevi di Plan de Gralba si sono affermati gli azzurri Sofia Pizzato ed Emanuele Buzzi.

05.04.2022

Buzzi vince la prima discesa libera del Raiffeisen FIS Challenge al Piz Sella

Il Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena ha preso il via martedì con una discesa libera maschile. Sulle nevi del Piz Sella si è vista una tripletta italiana, aperta dal sappadino Emanuele Buzzi che si è imposto su tutti gli avversari.

05.04.2022

Raiffeisen FIS Challenge al Piz Sella con otto avvincenti gare veloci

Di solito i giovani assi dello sci alpino affrontano i pendii molto innevati di Plan de Gralba in dicembre. Quest'anno, invece, le gare veloci del Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena si svolgeranno dal 5 al 7 aprile al Piz Sella, al temine di una lunga stagione ma in condizioni ancora perfette.

30.03.2022

Prende sempre più forma la candidatura della Val Gardena per i Mondiali di Sci Alpino del 2029

In occasione di un incontro informale il presidente della Provincia Arno Kompatscher e Roland Demetz, Christoph Senoner e Tobia Moroder – sindaci dei tre comuni della Val Gardena – sono stati aggiornati dal presidente della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), Flavio Roda, e dal presidente del Saslong Classic Club, Rainer Senoner, sulle tempistiche e sui contenuti della candidatura a sede dei Campionati del mondo di Sci Alpino del 2029. Tra sette anni, per la seconda volta dopo l'edizione del 1970, la Val Gardena vorrebbe organizzare le gare iridate ospitandole a Selva di Val Gardena.

23.02.2022

Il Raiffeisen FIS Challenge sarà recuperato a inizio aprile

Buone notizie per le giovani leve dello sci alpino: le gare FIS di discipline veloci al Piz Sella previste a dicembre e poi annullate saranno disputate dal 4 al 7 aprile nell'area sciistica gardenese. Lo ha comunicato di recente l'associazione organizzatrice Saslong Classic Club.

20.12.2021

La 54a Saslong Classic entusiasma il Circo bianco

Poco prima di Natale, il Saslong Classic Club ha ospitato per la 54esima volta i migliori atleti di sci alpino nell'ambito della Saslong Classic. Nonostante le difficili condizioni generali, gli organizzatori che fanno capo al presidente Rainer Senoner hanno realizzato un’ottima settimana di gare e, ancora una volta, hanno offerto ai tifosi uno spettacolo sportivo di pregio.

19.12.2021

La Val Gardena fa un altro passo avanti verso i Mondiali di sci alpino del 2029

Nonostante le difficoltà, nei giorni scorsi la Val Gardena si è vestita a festa ed è stata felice di accogliere la Coppa del Mondo di sci alpino sulla Saslong per la 54esima volta. La candidata italiana per i Mondiali di sci del 2029 ha brillato per un'organizzazione impeccabile, che ha permesso a tutti gli atleti, agli spettatori e allo staff di godere delle migliori condizioni e di un'atmosfera sicura durante la settimana di gare.

18.12.2021

Bennett si aggiudica anche il DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy

Con il suo trionfo nella discesa libera, Bryce Bennett è stato incoronato anche vincitore del premio speciale DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy. Il trofeo viene assegnato all'atleta che ottiene il maggior numero di punti di Coppa del Mondo nelle gare di velocità sulla Saslong.

18.12.2021

"Vincere qui è incredibile!"

Lo statunitense Bryce Bennett ha vinto a sorpresa la discesa libera sulla Saslong, ottenendo così anche la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. Abbiamo raccolto le opinioni sulla gara dei protagonisti.

18.12.2021

Bennett ottiene la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nella discesa libera

Grandi sorprese nella discesa libera sulla Saslong: lo statunitense Bryce Bennett ha sbaragliato la concorrenza nella gara clou in Val Gardena e ha conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo con una performance coraggiosa.

17.12.2021

I favoriti optano per numeri di partenza alti

I numeri di partenza per la discesa libera sulla Saslong sono stati annunciati venerdì sera durante la riunione dei capi squadra.

17.12.2021

Terminato il Super-G è tempo di discesa libera

Alla quarta e ultima riunione dei capi squadra di venerdì sera a Selva di Val Gardena è stata analizzata la gara di Super-G che si è svolta alla mattina. Inoltre, i responsabili hanno chiarito gli ultimi dettagli per la discesa di sabato.