Su il sipario per la 56a Saslong Classic in Val Gardena
Anche nella stagione 2023/24 il mondo dello sci alpino può rallegrarsi di una grande classica di Coppa del mondo, che si terrà questa settimana. E quest'edizione sarà pure extralarge: giovedì 14 dicembre sulla Saslong si recupererà una gara di discesa libera annulla a Zermatt-Cervinia, poi si svolgerà il programma originario con il super-G di venerdì 15 e la discesa libera di sabato 16 dicembre. Anche questa volta è tutto pronto per la grande festa dello sci in Alto Adige.
Rassegna stampa del Super-G sulla Saslong
Il nuovo trionfo di Aleksander Aamodt Kilde in Val Gardena è stato riportato da molti media di tutto il mondo.
Kilde sulla via del secondo DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy
Alla Saslong Classic di quest'anno verrà assegnato per la seconda volta il DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy. Il prestigioso premio viene consegnato all'atleta che ottiene più punti di Coppa del Mondo nelle due gare di velocità sulla Saslong.
"Kilde è un fenomeno”
Il favorito Aleksander Aamodt Kilde ha nuovamente mostrato la sua forza nel Super-G sulla Saslong e, come già accaduto in passato, è stato imbattibile. Abbiamo chiesto ai protagonisti della gare le loro impressioni a caldo.
Kilde ottiene la sua quarta vittoria sulla Saslong nel Super-G
La prima delle due gare di velocità della 54a Saslong Classic si è conclusa con la vittoria del grande favorito: il norvegese Aleksander Aamodt Kilde è stato all'altezza delle aspettative nel Super-G e ha intascato il suo terzo trionfo consecutivo in Val Gardena.
Ecco cosa scrivono i media sul secondo allenamento di discesa
Il norvegese Aleksander Aamodt Kilde ha attirato l'attenzione su di sè registrando il miglior tempo nel secondo e ultimo allenamento per la discesa di sabato. La prova generale sulla Saslong è stata oggetto di numerosi servizi dei media nazionali e internazionali.
Kilde – e chi altro se no?
Che la vittoria nella 54esima edizione della Saslong Classic sarebbe andata solo attraverso Aleksander Aamodt Kilde era già chiaro molto prima del suo miglior tempo nell’allenamento finale per la discesa libera di sabato. Ai piedi del Sassolungo il 29enne si sente a casa e ora è a caccia dei suoi prossimi successi sulla Saslong dopo la doppietta del 2020.
Bailet apre il Super-G, i favoriti seguono dopo
Alla riunione dei capi squadra di giovedì sera sono stati assegnati i pettorali di partenza per il Super-G sulla Saslong.
"Siamo pronti per sabato"
Nella terza riunione dei capi squadra di giovedì sera, i responsabili della settimana di gare in Val Gardena hanno passato in rassegna l’allenamento finale per la discesa di sabato.
Numerose emittenti televisive trasmetteranno le gare della Val Gardena
In occasione della 54esima edizione della Saslong Classic, un grande numero di emittenti televisive trasmetterà in diretta a tutto il mondo le spettacolari immagini della Val Gardena. Diamo uno sguardo a quali stazioni trasmetteranno le due gare in diretta questo fine settimana.
"La discesa sarà una grande sfida"
Dopo l'ultimo allenamento, i pensieri degli assi della velocità sono già focalizzati sulle gare. Abbiamo intervistato alcuni di loro dopo il secondo allenamento.
Kilde ottiene la pole position per sabato
Nella seconda e ultima sessione di allenamento per la discesa libera sulla Saslong, il favorito Aleksander Aamodt Kilde si è imposto con il miglior tempo.
I commenti della stampa sul primo allenamento
Mercoledì è iniziata la settimana di gare in Val Gardena con il primo allenamento per la discesa libera di sabato. Molti media nazionali e internazionali hanno raccontato la prima giornata sulla Saslong.
Werner Heel, l'ultimo Azzurro a vincere sulla Saslong
È da tempo che alla Saslong Classic non viene suonato l'inno italiano in onore del vincitore. 13 anni fa, il 19 dicembre 2008, Werner Heel vinse il Super-G in Val Gardena davanti a Didier Defago (Svizzera) e Patrik Jaerbyn (Svezia). Un giorno ancora saldamente presente nella mente del 39enne della Val Passiria e che gli suscita ancora tante emozioni.
Allenamento finale in diretta TV
Buone notizie per tutti gli appassionati di sci: il secondo allenamento per la discesa libera sulla Saslong può essere seguito in diretta TV.
"Un primo allenamento molto buono"
La seconda riunione dei capi squadra ha avuto luogo a Selva di Val Gardena mercoledì sera. L'attenzione si è concentrata sul primo allenamento di discesa appena concluso e sull'imminente secondo allenamento in programma.
Marco Odermatt & Matthias Mayer: sono loro ad indossare il pettorale rosso
Nel programma della Coppa del Mondo di quest’inverno si sono già svolte rispettivamente due gare ciascuna nelle discipline di Super-G e di discesa. Lo svizzero Marco Odermatt (Super-G) e l'austriaco Matthias Mayer (discesa) sono gli atleti che hanno raccolto più punti finora.
"Kilde è il favorito numero uno"
Lo statunitense Ryan Cochran-Siegle ha lasciato il segno nel primo allenamento di discesa. Ma, nonostante il suo netto miglior tempo, il 29enne vede un altro atleta come favorito per la gara di sabato. Abbiamo raccolto le impressioni dei protagonisti del primo allenamento.
Cochran-Siegle è il primo a stupire sulla Saslong
Mercoledì in Val Gardena si è svolto il primo dei due allenamenti in programma per la discesa libera sulla Saslong. In buone condizioni, lo statunitense Ryan Cochran-Siegle ha fatto sentire la sua presenza in modo forte e chiaro.
Manca un favorito: Kjetil Jansrud è il grande assente
Quando venerdì e sabato la crème de la crème dello sci internazionale combatterà per i punti di Coppa del Mondo ai piedi del Sassolungo, uno dei suoi esponenti purtroppo non ci sarà: il norvegese Kjetil Jansrud ha subito un grave infortunio al ginocchio all'inizio di dicembre ed è destinato a rimanere uno spettatore alla 54esima edizione della Saslong Classic.
I Marzola hanno nel Dna la passione per lo sci
Quando in Val Gardena si parla di sci, prima o poi viene pronunciato il cognome Marzola. Non solo perché Gianni Marzola è stato tra gli ideatori del "Dolomiti Superski" e ha quindi contribuito in modo fondamentale allo sviluppo della valle. Anche i suoi figli e nipoti vivono e si entusiasmano per lo sci, come conferma Igor Marzola – gestore di un rifugio, direttore di una funivia e membro del direttivo del Saslong Classic Club – in questa breve intervista.
"Sono felice che possiamo essere tutti qui"
Martedì sera si è svolta la prima riunione dei capi squadra a Selva di Val Gardena, durante la quale è stato dato uno sguardo completo ai prossimi quattro giorni di gare. Anche l’attuale situazione sanitaria legata al Coronavirus è stata uno degli argomenti della riunione.
Nove "Azzurri" affrontano la Saslong
Per la squadra nazionale italiana di sci, le classiche di velocità in Val Gardena sono sempre tra i momenti salienti della stagione. Quest'anno, nove atleti italiani parteciperanno alle due gare ai piedi del Sassolungo.
I norvegesi lasceranno il segno anche alla 54esima Saslong Classic?
Nel corso della pandemia da Coronavirus, le persone hanno dovuto imparare che non ci sono certezze e che le cose possono cambiare bruscamente in pochi giorni, a volte anche ore. Una cosa, però, è ancora certa: l'ultimo fine settimana prima di Natale, in Val Gardena si terrà la Coppa del Mondo di sci. Anche il virus che ha tenuto il mondo sulle spine per quasi due anni non ha potuto e non può cambiare questo.
Il centro stampa è il cuore pulsante della settimana di gare in Val Gardena
Come negli scorsi anni, il centro stampa per le classiche di velocità sulla Saslong si trova ancora una volta nella palestra di S. Cristina. Nell’edificio situato in posizione centrale viene offerto ai rappresentanti dei media un posto di lavoro sicuro in una sala spaziosa e ben ventilata.
Florian Schieder e Alexander Prast: quest’anno solo spettatori
Quando il 15 dicembre con il primo allenamento sarà inaugurato il weekend di Coppa del Mondo in Val Gardena, due specialisti della velocità altoatesini potranno partecipare all’evento solo come spettatori. Florian Schieder e Alexander Prast hanno subito entrambi un grave infortunio, che li ha costretti ad una lunga pausa dalle gare.
In Val Gardena tutto è pronto per la 54° Saslong Classic alla presenza del pubblico
La lunga attesa per le rinomate classiche di velocità sulla Saslong è giunta al termine. Venerdì 17 dicembre si terrà il Super-G della Coppa del Mondo di sci alpino in Val Gardena, seguito sabato 18 dicembre dal clou assoluto della manifestazione sportiva altoatesina con la gara di discesa libera. Dopo un'intensa fase di preparazione, tutto è pronto per un grandioso spettacolo sportivo invernale a cui gli spettatori quest'anno potranno di nuovo assistere.
"Un biglietto da visita per i Campionati del Mondo 2029"
Il Comitato Organizzatore delle classiche della Coppa del Mondo sulla Saslong è sotto speciale osservazione. Non c'è da stupirsi che all'inizio di settembre la Val Gardena sia stata scelta dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) come candidata per l'Italia ad ospitare l'edizione dei Campionati del mondo di sci alpino nel 2029.
Grande supporto in tempi turbolenti
Per la seconda volta, la Coppa del Mondo di sci in Val Gardena si tiene in circostanze difficili nel bel mezzo della pandemia da Coronavirus. Il fatto che questo grande evento sportivo possa comunque svolgersi è merito in gran parte degli sforzi dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, che è un partner affidabile e altamente professionale per il Saslong Classic Club, organizzatore dell’evento.
Chi vincerà quest'anno il DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy?
Gli organizzatori della Coppa del mondo in Val Gardena, assieme agli operatori turistici di DOLOMITES Val Gardena Marketing, si sono posti l'obiettivo di valorizzare la classica sulla Saslong con un premio speciale. Per questo motivo lo sciatore che nel fine settimana prima di Natale otterrà più punti di Coppa del mondo ai piedi del Sassolungo si potrà rallegrare di nuovo del DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy, quindi di un busto ligneo in 3D con le sue sembianze, un premio extra di 5000 euro e un breve soggiorno in Val Gardena.
Due speaker d'eccezione allo stadio Saslong
La Coppa del mondo di sci alpino vive di emozioni. A questa atmosfera straordinaria contribuiscono in modo essenziale gli speaker sul posto. A tal proposito, in vista della 54a Saslong Classic agli organizzatori è riuscito un vero colpaccio. Arriveranno in Val Gardena due speaker di prima classe: Claudia Morandini e Stefan Steinacher.