La Val Gardena regala una indimenticabile settimana di Coppa del Mondo
Poco prima di Natale, i migliori sciatori del mondo si sono dati appuntamento in Val Gardena per la 57ª edizione dei classici di velocità sulla Saslong. Come da tradizione, il programma ha previsto due gare: un Super-G venerdì e la leggendaria discesa libera sabato.
Rainer Senoner ospite delle „chiacchierate al caminetto“
Il presidente del Saslong Classic Club e del comitato organizzatore delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena parteciperà alle "chiacchierate al caminetto" in programma giovedì 10 dicembre.
Semaforo verde per le classiche sulla Saslong dopo il controllo neve della FIS
La Federazione Internazionale di Sci ha effettuato sabato, a undici giorni dalla prima prova di discesa, il controllo neve sulla pista della Val Gardena. Al termine della procedura di routine, la FIS ha confermato le gare di Coppa del Mondo sulla Saslong. Oltre alle due prove, il programma prevede il Super-G venerdì 18 dicembre e la discesa libera sabato 19 dicembre.
Avanti tutta!
Da giorni, il nostro team piste, sotto la direzione di Horst Demetz, è impegnato assiduamente per far sì che i migliori discesisti del mondo troveranno le condizioni ideali quando si lanceranno dalla Saslong nell'ultimo fine settimana prima di Natale.
Auguri di buona guarigione cara Nicol!
Per la regina di velocità gardenese Nicol Delago la stagione 2020/21, in cui si terranno anche i Mondiali a Cortina, è purtroppo già finita prima ancora di cominciare. La ventiquattrenne si è rotta il tendine d'Achille martedì dopo una caduta durante l'allenamento di super-G a Solda.
Auguri, Marc!
Poche ore fa Marc Gisin ha annunciato il suo ritiro dalla Coppa del Mondo di sci sul suo account Instagram.
La nostra società non è uno sport individuale!
Nello sci alpino ognuno gareggia da solo per il tempo migliore, ma dietro ogni singolo atleta c'è un’intera squadra che rende possibili prestazioni di altissimo livello. Lo stesso vale per noi organizzatori delle gare di Coppa del Mondo sulla mitica Saslong. Solo come "squadra" e con linee guida precise usciamo da situazioni difficili per esserne alla fine i vincitori.
Non abbandoniamo le nostre famiglie, i nostri colleghi, i nostri datori di lavoro e i nostri sponsor: prendiamo in mano la situazione. Solo se restiamo uniti possiamo spezzare la catena di contagio. #unteam #insieme #testinaltoadige
La Val Gardena si prepara ad una sfida speciale
A 40 giorni dalla prima prova di discesa libera sulla Saslong una cosa è chiara: la 53a edizione della Coppa del Mondo in Val Gardena non si svolgerà nel solito modo per i partecipanti. Ciononostante, gli organizzatori e il Presidente del Comitato Organizzatore Rainer Senoner sono fiduciosi di poter garantire per l'ultimo fine settimana prima di Natale gare entusiasmanti e di consegnare, direttamente nei salotti degli appassionati di sci, un ottimo prodotto.
In Val Gardena tornano le Fiat 500 dei Mondiali di sci del ’70
Ogni anno a settembre appassionati e collezionisti della leggendaria Fiat 500 si ritrovano in Val Gardena per un tour autunnale sui più bei passi dolomitici. Nell'edizione di quest'anno, domenica 13 settembre, gli organizzatori guidati dal presidente Peter Mussner hanno voluto omaggiare i Campionati del Mondo di Sci di 50 anni fa, la Fiat fu fornitore ufficiale dei veicoli di questi mondiali con i due modelli 500 e 124.
Südtirol Ski Trophy: premiazione online per Rasmus Windingstad, vincitore dell’edizione 2019
Con il Coronavirus molte cose sono cambiate – come, ad esempio, l’assegnazione di un premio, anche al vincitore del Südtirol Ski Trophy. Rasmus Windingstad, che lo scorso anno ha vinto la quarta edizione del trofeo, quest’anno ha ricevuto il suo premio in occasione di un “Aperitivo Alto Adige” virtuale organizzato da IDM Alto Adige. Sono stati degustati prodotti altoatesini e lo chef stellato Nicola Laera del ristorante La Stüa de Michil di Corvara ha presentato un suo piatto.
Rainer Senoner confermato Presidente del Saslong Classic Club
S. Cristina, 25 giugno 2020 – Il focus dell'assemblea generale del Saslong Classic Club, organizzatore delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino in Val Gardena, è stato l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Nell’incontro tenutosi questo giovedì, è stato fatto un riassunto dell’inverno passato in presenza di diversi ospiti d’onore come il consigliere provinciale Daniel Alfreider e il direttore gara FIS Markus Waldner.
Rainer Senoner: "Volevamo riaccendere l'entusiasmo per le nostre gare”
Fra poco si concluderà il primo mandato di Rainer Senoner da presidente del Saslong Classic Club. In questa intervista il cinquantatreenne ci racconta i primi quattro anni alla guida del Comitato di Coppa del Mondo della Val Gardena, approfondendo momenti piacevoli ma anche meno piacevoli e dichiarando i suoi obiettivi per il prossimo mandato - a patto che venga rieletto dai soci del Saslong Classic Club il 25 giugno.
Confermati gli appuntamenti sulla Saslong il 18 e 19 dicembre 2020
La Federazione Internazionale Sci FIS ha presentato i calendari delle gare di sci alpino nel tradizionale incontro di primavera tenutosi questo mercoledì in videoconferenza a causa della pandemia da Coronavirus. Confermate le date delle due gare di velocità in Val Gardena: venerdì 18 dicembre si svolgerà il Super-G ai piedi del Sassolungo e sabato 19 dicembre la classica discesa libera.
Rivivi la storia della mitica Saslong
Da cinque decenni la pista gardenese rappresenta una delle mete più importanti dello sci alpino internazionale. Ogni anno a dicembre i migliori atleti del mondo lottano per l’ambita vittoria in una delle “classiche” più rinomate del circo bianco.
La Fondazione Cortina 2021 attiva asta benefica alla lotta al virus Covid-19
In questa difficile situazione che tocca tutto il Paese, la Fondazione Cortina 2021 ha deciso di contribuire con un’asta benefica alla lotta al virus Covid-19 utilizzando i trofei realizzati per le Finali. I ricavati saranno donati all’ospedale di Belluno per l’acquisto di attrezzature mediche per la respirazione assistita.
Il Saslong Classic Club è addolorato per la scomparsa di Ivo Mahlknecht
Ivo Mahlknecht è morto all'età di 80 anni. Negli anni Sessanta fu tra i migliori sciatori d'Italia, diventando campione nazionale per dieci volte.
Un mese alla finale di Coppa del Mondo di Cortina
Tra un mese a Cortina calerà il sipario sulla Coppa del Mondo 2019/2020! Nell’ambito della finale di quest’anno le prime due gare saranno, mercoledì 18 marzo, la discesa libera maschile e femminile. Tutti gli appassionati di sci che hanno acquistato un biglietto per le gare in Val Gardena, Alta Badia o Madonna di Campiglio riceveranno un grande bonus sotto forma di sconto.
Grazie Peter Fill!
Questo sabato si è conclusa una grandissima carriera. Il "nostro" Peter Fill ha detto addio allo sci agonistico dopo aver disputato 355 gare in Coppa del Mondo. Il campione termina la sua carriera proprio a Garmisch-Partenkirchen, dove ha festeggiato uno dei suoi successi più emozionanti con il bronzo in supercombinata ai mondiali del 2011. Anche noi vogliamo ricordare alcuni punti salienti della sua bellissima carriera, nella quale gli è stato purtroppo negato un podio sulla Saslong.
Nessuna gara in Val Gardena senza Prinoth
Da quando in Val Gardena si svolgono le gare di Coppa del Mondo, il costruttore di battipista Prinoth sostiene gli organizzatori. Una collaborazione che negli ultimi 50 anni è stata coronata da molti successi. Una partnership basata su visione, lungimiranza e passione, come sottolinea il Presidente Werner Amort in questa intervista.
Una collaborazione speciale fra due grandi marchi altoatesini
Da cinque decenni il Saslong Classic Club organizza con successo gare di Coppa del Mondo di sci alpino. VIST è invece uno dei fornitori di sport invernali più conosciuti a livello internazionale. Da alcuni mesi queste due eccellenze altoatesine sono legate da una promettente partnership.
Rasmus Windingstad è il vincitore del Südtirol Ski Trophy 2019
Il vincitore del Südtirol Ski Trophy 2019 è il norvegese Rasmus Windingstad. Con 137 punti, l’atleta 26enne è il successore di Aleksander Aamodt Kilde, che si è aggiudicato il trofeo per due volte di fila. La prima edizione, che si è svolta nel 2016, è stata vinta da Kjetil Jansrud, connazionale di Kilde e Windigstad. Ogni anno viene premiato lo sciatore che ottiene più punti nelle quattro gare della Coppa del mondo in Alto Adige. L’iniziativa è nata da un’idea del presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher e IDM ha sviluppato un concetto per promuovere l’evento nel marketing turistico.
"Grazie a tutti per il vostro grande impegno"
Dopo una settimana movimentata, è giunto il momento per Rainer Senoner, Presidente del Comitato organizzatore della Val Gardena, di fare il punto della situazione. Anche se la gara di discesa libera e stata annullata, Senoner ha voluto ringraziare tutti i collaboratori e pensa già alla prossima edizione delle gare sulla Saslong nel 2020.
Discesa libera annullata
La gara di discesa libera in Val Gardena prevista per sabato è stata annullata a causa della forte neve e delle piogge.
Questo è quanto hanno scritto i media online sulla cancellazione della gara di discesa libera in Val Gardena
La cancellazione della gara di discesa libera in Val Gardena è stata riportata dai media online di tutto il mondo.
"La sicurezza degli atleti viene prima di tutto"
"Con tanta tristezza nel cuore, la giuria di gara insieme al Comitato Organizzatore della Val Gardena ha dovuto cancellare la classica della discesa libera sulla Saslong. Il Presidente del Comitato Organizzatore, Rainer Senoner, spiega il perché di questo annullamento.
Nessuna sfilata dei fan quest'anno a S. Cristina
Dopo l'annullamento della gara di discesa libera, è stata annullata anche la tradizionale sfilata dei tifosi a S. Cristina, che da molti anni è parte integrante della settimana di gara in Val Gardena.
Gli eroi dei Mondiali del 1970 festeggiano nella Saslounge in Val Gardena
Venerdì sera si è svolto il 1970 World Ski Championship Anniversary Party" nella tenda VIP “Saslounge” dello stadio Saslong. Per l’occasione si sono riunite qui numerose leggende dello sci che, cinque decenni fa, hanno scritto la storia dello sport in Val Gardena.
Bryce Bennett apre il classico della discesa libera
Venerdì sera al Medal Plaza "La Stua" di Selva Gardena i dieci migliori sciatori al mondo hanno scelto i loro pettorali per la classica discesa libera sulla Saslong.
"Un'altra giornata impegnativa è passata"
In occasione della quarta riunione dei capi squadra a Selva Gardena sono stati chiariti gli ultimi dettagli per la classica di sabato. Poiché le previsioni meteo prevedono meno nevicate di quanto previsto inizialmente, nulla dovrebbe ostacolare una gara regolare.
"Tutto questo fa parte del gioco negli sport all'aperto"
Lunghe interruzioni e un nuovo volto vincente: nel Super G sulla Saslong non è mancato nulla. Ecco i commenti dei protagonisti.
Kriechmayr afferra la vittoria in Super G
Il Super G della Val Gardena si è concluso dopo molte interruzioni per nebbia con la vittoria dell'austriaco Vincent Kriechmayr. Il 28enne ha ottenuto la sua prima vittoria sulla leggendaria Saslong in condizioni di terreno difficile, ma in ottime condizioni di pendenza.